Lodi di Verona (VIII-IX secolo)Il ritmo veronese fu composto durante i tłumaczenie - Lodi di Verona (VIII-IX secolo)Il ritmo veronese fu composto durante i polski jak to powiedzieć

Lodi di Verona (VIII-IX secolo)Il r

Lodi di Verona (VIII-IX secolo)
Il ritmo veronese fu composto durante il regno di Pipino, figlio di Carlo Magno, dopo la sua clamorosa vittoria sugli Avari (796) – tanto che nel ritmo egli ha l'appellativo di magnus – e prima dell'806-807, poiché non viene citato un avvenimento di tanta risonanza come la ricostruzione della basilica di San Zeno operata da Pipino e dal vescovo Ratoldo in quegli Egrave; lecito quindi supporre che questa descrizione di Verona sia stata composta fra il 796 e l'805.
L'autore fu con ogni probabilità un ecclesiastico veronese – data la cultura biblica che dimostra e la conoscenza degli antichi vescovi della diocesi veronese – che visse fra la fine dell'VIII e il IX secolo. Egli usò come modello il ritmo milanese, anche se non ne mantenne la struttura alfabetica delle terzine, di cui imitò l'ampiezza (33 terzine chiuse da un verso isolato), la struttura e il metro.
Il Versus de Verona celebra la bellezza della città e delle sue mura quadrate sul cui circuito si innalzano quarantotto torri, del suo foro lastricato, dei suoi castelli, dei suoi ponti. Ma quello di cui la città va fiera sono i presuli succedutisi sulla cattedra di san Zeno e il patrimonio mistico costituito dalle reliquie dei santi che conserva.
Sul ritmo veronese cf. l'introduzione all'edizione critica del testo fatta da L. SIMEONI, nella grande collezione di fonti narrative «Rerum Italicarum scriptores» (d'ora in poi indicata con la sigla R.I.S. per indicare l'edizione curata da Lodovico Antonio Muratori fra il 1723 e il 1738, e con la sigla RR.II.SS. per indicare la nuova edizione tuttora in corso), t. II, parte I, Veronae rythmica descriptio, Bologna, 1918; G. ONGARO, Coltura e scuola calligrafìca veronese, in «Memorie dell’Ist. Veneto di Lett., Scien. e Arti», 1925; A. CAMPANA, Veronensia, in «Miscellanea Giovanni Mercati», Roma, 1946; L. SIMEONI, Verona nell'età precomunale, in «Studi su Verona nel Medioevo», vol. I, «Studi storici veronesi» VIII-IX, 1959, pp. 7-10; G. B. PIGHI, Versus de Verona, cit., da cui sono tratti il testo e la traduzione qui pubblicati (pp. 152-154); IDEM, Verona nell'VIII secolo, Verona 1964; G. ROPA, La «spiritalis intelligentia» del Versus de Verona, « Biblioteca di Quadrivium», serie filologica n. 4, Bologna, 1966; G. FASOLI, La coscienza civica nelle «laudes» cittadine, cit.
0/5000
Z języków takich jak: -
Na język: -
Wyniki (polski) 1: [Kopiuj]
Skopiowano!
Lodi di Verona (8-9 secolo)
durante il fu composto królestwo Werony di Pipino Il Ritmo, Figlio di Carlo Magno, dopo la sua clamorosa Vittoria sugli chciwy są (796) - wielki appellative di tanto che nel Ritmo egli ha l '- od pierwszego dell'806-807, poiche chodzi cytowane avvenimento takiego risonanza come la di da Ricostruzione della Basilica di San Zeno wypracowane Pipino dal Vescovo Ratold w quegli Egrave; lecito quindi supporte che questa descrizione di Verona e l'sia stata composta fra il 796 805.
L'autore fu un con ogni probabilità kościelna Veronese - e la dane la conoscenza degli antichi kultura Biblii, biskupów diecezji Veronese dimostra che - che Visse fra la dell'VIII koniec il 9 secolo. Egli modelu uso come il Ritmo profondo Również nie mantenne La struttura delle alfabetica terzine, imitujących di l'ampiezza (33 terzine chiuse un zwrócił izolatów), la struttura e il metra.
II Versus de Verona Celebrexu la Citta della Bellezza e delle jej mąż siedzi na placu, który obwód jeśli innalzano Quarantotto Torri del lastricato swój rynek, suoi zamek, suoi mostu. Va la Citta Fiera di Quelle, która ma sono i succedutisi liderem sulla cattedra di San Zeno costituito kaflu mistyczne relikwie św che il ochrony dziedzictwa.
Sul Ritmo Veronese por l'Introduzione all'edizione critica del testo fatta da L. SIMEONI, nella Collezione di źródłem wielkiej narracji "pisarze Rerum Italicarum" (wskazane ze skrótów RIS przez D'Ora w poi powiedzieć Lodovico Antonio Muratori fra il jedno tysiąc siedemset dwadzieścia trzy curata da l'EDIZIONE e il 1738 do wskazania poprzez e con la nuova EDIZIONE tuttora la sigla RR.II.SS. w corso), t. 2, część 1, opis rythmica Werona, Bolonia, 1918; G. Ongaro, Coltura e Scuola calligrafica Veronese, w "Memorie dell'Ist. Wenecja Euganejska di Lett., Scien. e Arti, "1.925; A. Campana, Veronensia, w "Miscellanea Giovanni Mercati», Roma 1946; L. Simeoni, Verona nell'età precomunale, w "Studi su Werona nel Medioevo», t. 1, «Studi storici Veronesi» 8-9, 1959, s. 7-10; GB Pighi, Versus de Verona, cit, Da cui sono il testo e la Traduzione którzy pubblicati tratti (str 152-154.).; PONADTO, nell'VIII secolo Verona, Verona, 1964; G. ROPA, La «duchowa inteligencja» del Versus de Verona, «Biblioteca di Quadrivium», serie filologica n. 4, Bolonia, 1966; G. Fasoli, La coscienza obywatelskie nelle "pochwala" cittadine, cit.
Tłumaczony, proszę czekać..
 
Inne języki
Tłumaczenie narzędzie wsparcia: Klingoński, Wykryj język, afrikaans, albański, amharski, angielski, arabski, azerski, baskijski, bengalski, białoruski, birmański, bośniacki, bułgarski, cebuański, chiński, chiński (tradycyjny), chorwacki, czeski, cziczewa, duński, esperanto, estoński, filipiński, fiński, francuski, fryzyjski, galicyjski, grecki, gruziński, gudżarati, hausa, hawajski, hebrajski, hindi, hiszpański, hmong, igbo, indonezyjski, irlandzki, islandzki, japoński, jawajski, jidysz, joruba, kannada, kataloński, kazachski, khmerski, kirgiski, koreański, korsykański, kreolski (Haiti), kurdyjski, laotański, litewski, luksemburski, macedoński, malajalam, malajski, malgaski, maltański, maori, marathi, mongolski, nepalski, niderlandzki, niemiecki, norweski, orija, ormiański, paszto, pendżabski, perski, polski, portugalski, rosyjski, ruanda-rundi, rumuński, samoański, serbski, shona, sindhi, somalijski, sotho, suahili, sundajski, syngaleski, szkocki gaelicki, szwedzki, słowacki, słoweński, tadżycki, tajski, tamilski, tatarski, telugu, turecki, turkmeński, ujgurski, ukraiński, urdu, uzbecki, walijski, wietnamski, węgierski, włoski, xhosa, zulu, łaciński, łotewski, Tłumaczenie na język.

Copyright ©2025 I Love Translation. All reserved.

E-mail: